Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 18-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Primo piano

Premio Fedeltà al lavoro e sviluppo economico a due aziende di Castel Focognano

Si tratta di Torneria Casentinese e Pasticceria Casentinese. Lo scorso 14 ottobre, presso il Caurum Hall di Arezzo, in occasione della 41ª edizione del Premio Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico istituito dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, sono state premiate due aziende del Comune di Castel Focognano alla presenza del Sindaco Lorenzo Remo Ricci, si tratta di I.C.M Torneria Casentinese e Pasticceria Casentinese.

La torneria Casentinese, rappresentata da Tatiana Maestrini, ha ricevuto il premio “Innovazione – Digitale Impresa 4.0”. Tatiana, 46 anni, dal 2023 è diventata la rappresentante dell’azienda, realizzando di fatto un passaggio generazionale importante per la realtà produttiva nata nel 1993 da tre soci e dal 2013 nelle mani di Omero Maestrini. La realtà produttiva, che ha 13 dipendenti, riproduce elementi attraverso macchine a controllo numerico per conto di aziende italiane. Nel tempo e grazie a Tatania, sono state attivati anche altri processi di gestione interna, culminati con l’acquisto di un nuovo tornio di ultima generazione portando il sito produttivo nel futuro. Tatiana Maestrini commenta così il premio: “Il passaggio generazionale è stato un momento importante sia a livello aziendale che personale. Mio padre ha accolto l’innovazione, ha accolto il passaggio al futuro e questo non è stato facile, né scontato. Digitalizzare l’azienda ha fatto la differenza. Il premio è un piccolo punto di arrivo per l’azienda e un punto di ripartenza per me”. Tra i dipendenti dell’azienda ci sono giovani casentinesi, aretini ma anche due giovani del Gambia pienamente inseriti e inclusi nella piccola comunità.

La Pasticceria Casentinese alla presenza della titolare Sheila Lazzerini, ha ricevuto il premio per “l’imprenditoria femminile”.

Sheila Lazzerini, Lesya Ivantsiv e Vitaliy sono i cuori e le braccia di questa piccola grande azienda dolciaria nata prima della pandemia in Casentino. In tutto sono cinque dipendenti che lavorano molto sui grandi eventi e stanno sviluppando la vendita online, portando la tradizione Oltreoceano.

Sheila che è anche Presidente provinale Confartigianato del settore dolciario, commenta così il premio: “Siamo molto contenti, per noi è stato un anno difficile e da questa occasione di crisi, ma anche di riconoscimento esterno, vogliamo ripartire più forti. Per le donne è più difficile il mondo del lavoro, si deve lottare per avere credibilità e insieme per gestire le vita privata e l’impegno fuori casa. Questo è un premio per tutte le donne che si impegnano e noi ne andiamo fiere. Lo dedico quindi a tutte coloro che ogni giorno devono prendersi il proprio spazio nella vita professionale”. Sheila e i suoi colleghi hanno accolto in questi anni anche tante donne che erano senza lavoro per fare formazione e per riprendersi la propria vita lavorativa.

Il sindaco Lorenzo Remo Ricci si è così complimentato con le aziende del suo territorio: “È stato un momento di vera emozione, che ha celebrato l’impegno, la qualità e la passione delle nostre eccellenze locali. Complimenti a entrambe le aziende per questo meritato riconoscimento che è anche un riconoscimento per la nostra comunità”.

Articoli correlati