Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 17-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Le gualchiere in Casentino tra Medioevo ed Età Moderna

Un viaggio nella storia economica e tecnologica del territorio con il professor Moreno Massaini.

Domenica 13 luglio alle ore 10.45, nella suggestiva cornice del Castello del Landino di Borgo alla Collina (AR), l’Accademia Casentinese propone un nuovo appuntamento culturale aperto al pubblico: una conferenza dedicata al tema “Le gualchiere in Casentino tra Medioevo ed Età Moderna”, a cura del professor Moreno Massaini.

L’incontro, ad ingresso libero, rappresenta un’importante occasione per riscoprire una pagina affascinante della storia locale. Le gualchiere – antichi impianti per la follatura dei panni di lana – sono infatti testimonianza di un’economia protoindustriale attiva già dal tardo Medioevo. Il professor Massaini guiderà i presenti in un percorso che intreccia storia, tecnologia e paesaggio, mettendo in luce il ruolo strategico del Casentino in ambito produttivo e commerciale tra il XIII e il XVII secolo.

L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Castel San Niccolò.

Articoli correlati

Al momento non sono presenti articoli...