Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 31-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lutto cittadino a Bibbiena per la scomparsa improvvisa di Franco Bernardini, Baraclit

Il Sindaco Filippo Vagnoli, in segno di cordoglio per la scomparsa di Franco Bernardini, ha proclamato per domani 4 agosto 2025 il lutto cittadino.
Domani alle ore 15,30 presso la Propositura di Bibbiena, infatti, verranno celebrate le esequie per l’improvvisa scomparsa di Franco Bernardini, per quaranta anni ai vertici di Baraclit, una delle aziende più importanti del Casentino con sede a Bibbiena che dal 2018 è nelle mani di Luca Bernardini.
Vagnoli commenta: “Ritengo doveroso questo gesto perché Franco Bernardini ha rappresentato un ponte fatto di innovazione, nuove idee e coraggio, tra i padri fondatori di Baraclit e il suo futuro. L’azienda rappresenta ancora oggi e grazie a questa spinta innovativa, una delle realtà produttive più importanti del nostro territorio e della Toscana, sia in termini di occupazione che in quelli di innovazione e formazione delle giovani generazioni. Domani la nostra comunità, nel salutare il caro Franco, dovrà anche ritrovarsi per riflettere su quanto l’impronta degli uomini e delle donne di valore e di buona volontà, possa cambiare il corso della storia e le vicende di territori e società. Invio le mie più sentite condoglianze a tutti i familiari Moglie, figli e collaboratori di Franco che, insieme a noi, piangono la scomparsa di una grande persona e di un uomo che ha avuto visione e insieme grande umanità”.
Franco Bernardini per 40 anni è stato la guida della Baraclit, prima come braccio destro del suocero Giuseppe Baracchi, padre della moglie Silvana e fondatore dell’azienda casentinese, poi come amministratore. La sua visione del futuro lo aveva portato anche alla ideazione dei tronchetti ferroviari e le sue doti umane e di relazione ai vertici di Confindustria e non solo a livello provinciale. Ma la sua vita lo aveva condotto anche a fare tanta solidarietà attraverso il progetto della Fondazione Baracchi, portato avanti con gioia e determinazione con la moglie Silvana e la stessa presenza nella associazione Prospettiva Casentino, che porta tanti progetti nelle scuole del territorio.

Tanti i messaggi di cordoglio e vicinanza che in queste ore giungono ai familiari:

Camera di Commercio:

Il Presidente Massimo Guasconi ed il Segretario Generale Marco Randellini, a nome dell’Ente camerale, ricordano con commozione Franco Bernardini, per molti anni membro del Consiglio e della Giunta camerale, protagonista dello sviluppo economico del nostro paese.  Con la sua scomparsa il mondo associativo e quello economico perdono un insostituibile punto di riferimento la cui azione è stata contraddistinta da grandi capacità imprenditoriali e da un particolare legame con il Casentino e con tutto il territorio aretino. “Esprimiamo il più profondo cordoglio e la nostra più commossa vicinanza a tutti i familiari del Dott. Bernardini e a tutti i suoi collaboratori“.

Rondine Cittadella della Pace:

Questa notte ci ha lasciati Franco Bernardini, per lunghi anni a capo della Baraclit di Bibbiena (Arezzo).
Franco, con tutta la sua famiglia, è stato un grande amico e sostenitore di Rondine, fin dai primi istanti, quando era tutto sogno e poca realtà. Ci ha accompagnato con intelligenza e generosità, mettendo a disposizione dell’opera sensibilità, cultura, competenze e il suo prestigio indiscusso.
Lo ha fatto in silenzio, con discrezione.
Tutta Rondine gli è e gli sarà sempre grata.
Ci stringiamo con affetto profondo e riconoscenza alla moglie Silvana Baracchi, ai figli Luca, Claudia, Francesca, ai cognati Sandra e Renato, ai nipoti per i quali Franco nutriva una intensa tenerezza.
La sua eredità morale resta in tutti noi e continuerà e generare frutti di bene.

Naturalmente Pianoforte

Con profonda tristezza apprendiamo la notizia della scomparsa di Franco Bernardini, per molti anni guida illuminata
della Baraclit di Bibbiena da sempre grande sostenitrice di Naturalmente Pianoforte.
Ci uniamo al dolore della sua famiglia, dei suoi cari e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.
Il ricordo del suo sorriso e della sua generosità continuerà a risuonare,
come una bella musica, nel cuore di tutti noi.


Filippo Vagnoli, Sindaco di Bibbiena:

Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del Dott. Franco Bernardini, figura di riferimento della Baraclit S.p.A., personalità di spicco dell’imprenditoria locale, uomo di grande visione e umanità.
In segno di rispetto e riconoscenza per il suo contributo al territorio, ho proclamato il lutto cittadino nel giorno delle esequie.
Alla famiglia, ai collaboratori e a tutti i suoi cari le più sentite condoglianze.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale.

Federico Lorenzoni, Sindaco di Poppi:

Ciao Franco, fin da piccolo ho visto la tua famiglia come un esempio e la Baraclit come la fabbrica del Casentino.
E tu imprenditore capace, saggio e lungimirante, protagonista dello sviluppo economico della vallata.
Oggi voglio pensarti come un amico, sempre presente con generosità e discrezione.
La tua scomparsa improvvisa lascia un vuoto grande, ma anche una strada tracciata da seguire con entusiasmo.
Ricordo con piacere la condivisione della scelta “green”, il primo parco fotovoltaico, la passione verso le nuove sfide, la tua semplicità!
Un abbraccio forte, a te, a Silvana, Luca, Francesca e Claudia, e a tutte le persone colpite da questo dolore. Con gratitudine e affetto.

Bernini: “Sgomenti per la scomparsa di Franco Bernardini, capitano d’impresa e riferimento”

E’ scomparso Franco Bernardini, figura chiave della Baraclit e dell’imprenditoria casentinese

Articoli correlati