Recupero degli antichi lavatoi di Soci: un progetto tra memoria, identità e riqualificazione urbana

Raccontiamo i progetti finanziati dal GAL Appennino Aretino nella Programmazione 2014-2022 ormai giunta al termine. In questo appuntamento illustriamo quello degli ex lavatoi di Soci, che il GAL ha finanziato per 150.000 euro di contributi su una spesa complessiva di circa 186.000 euro.
Con questo investimento il Comune di Bibbiena ha restituito alla collettività uno spazio pubblico valorizzando un immobile di grande interesse architettonico e storico. Un intervento che racconta la storia di un piccolo paese medievale, mettendo in luce le radici di un passato che ancora oggi parla di tradizione, comunità e identità.
L’Amministrazione ha puntato molto su questo restauro per riportare alla luce il valore che si teneva all’interno dei lavatoi: luoghi di lavoro e di socialità, dove si costruiva giorno dopo giorno il senso di comunità.
Il progetto ha previsto non solo la ristrutturazione dell’ex lavatoio, ma anche la realizzazione di un nuovo lastricato in pietra, il recupero di una porzione di selciato di epoca rinvenuta durante gli scavi, e l’ammodernamento della rete idrica e fognaria. Tutto l’intervento è stato realizzato sotto la supervisione della Soprintendenza.
Un progetto reso possibile grazie alla Misura 7.6.1 “Sviluppo e rinnovamento dei villaggi” del GAL Appennino Aretino, che testimonia ancora una volta come la valorizzazione del patrimonio locale possa essere motore di rinascita per i piccoli borghi.