Economia
Poppi, corso di inglese per commercianti: aperte le iscrizioni per la nuova stagione

Partirà a fine ottobre il corso di inglese dedicato ai commercianti di Poppi grazie a un progetto promosso dall’Associazione Attività Produttive di Ponte a Poppi in collaborazione con il Comune di Poppi e l’Unione dei Comuni che ha fornito i locali.
L’obiettivo del percorso è quello di formare i commercianti e fare di Poppi un territorio accogliente anche per i tanti turisti stranieri che scelgono il Casentino come meta per le loro vacanze.
“I turisti provenienti dal nord Europa sono quelli che stanno ampliando la stagionalità, per questo vogliamo farci trovare pronti e preparati nei negozi, nei locali e nei vari contesti di accoglienza”, commentano dall’Associazione Attività produttive di Poppi.
Nella scorsa stagione l’iniziativa ha avuto l’adesione da parte di una ventina di commercianti e visto il successo, non solo in termini di adesioni ma anche in quello dei risultati, sono già aperte le iscrizioni per la prossima stagione di formazione che inizierà, appunto, a fine ottobre.
Docente di eccezione di questo percorso, è la professoressa Alessandra Dallari, insegnante di lingua e letteratura inglese dell’Isis Galilei di Poppi e personaggio molto amato dagli studenti e studentesse di tutto il Casentino.
Lo scopo del progetto poppese, va nella direzione di un apprendimento di tutte quelle basi linguistiche utili alla attività giornaliera dentro i negozi, bar e nelle attività produttive e di accoglienza.
Dall’Associazione Attività Produttive di Poppi spiegano: “Il turista che viene in Casentino è sempre più esigente e anche il nostro territorio deve riorganizzarsi al meglio per dare un’accoglienza adeguata. L’idea di proseguire anche per questa nuova stagione in un’ottica di formazione continua per adulti, piace davvero a tutti. Ringraziamo la nostra Presidente Beatrice Maggi che ha organizzato materialmente tutto e la nostra Teacher Alessandra Dallari, che ci ha presi per mano e, nonostante i timori iniziali, ci ha resi più sicuri e abili nell’inglese parlato. Grazie all’amministrazione di Poppi che ha creduto in questo progetto per sostenere un turismo di qualità”.
Per le iscrizioni ci si può rivolgere alla Associazione Attività Produttive di Poppi.
I locali in cui si terranno le lezioni sono quelli dello spazio CURA presso la sede dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, presso l’ex ospedale di Poppi.