Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 19-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ennio Morricone: il genio, l’uomo, il padre. Serata speciale con il figlio Marco

Un viaggio emozionante nel mondo di Ennio Morricone: il genio, l’uomo, il padre. È questo il cuore del prossimo appuntamento di “Aspettando Naturalmente Pianoforte”, la rassegna culturale promossa dall’Associazione Pratoveteri, che venerdì 18 luglio porterà a Pratovecchio, in piazza J. Landino, un evento di grande intensità.

Protagonista della serata sarà Marco Morricone, figlio primogenito del celebre compositore, che si confronterà con il giornalista e direttore artistico Enzo Gentile in un dialogo intimo e appassionato. “Non solo il musicista due volte premio Oscar, ma anche l’uomo silenzioso e rigoroso, ironico, schivo, padre presente a modo suo, capace di trasformare la musica in linguaggio universale”, spiega Gentile, curatore della serata.

Attraverso aneddoti personali e retroscena raccolti anche nel libro “Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre” (Sperling & Kupfer, 2024), scritto da Marco Morricone insieme a Valerio Cappelli, il pubblico avrà l’occasione di scoprire lati meno noti del Maestro.

A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera sarà l’intervento del M° Giorgio Morozzi, che interpreterà al pianoforte alcune delle più celebri colonne sonore del repertorio morriconiano, accompagnato da contributi video di artisti che hanno avuto il privilegio di lavorare con Morricone.

L’evento è realizzato in collaborazione con Mondadori Bookstore Casentino – Lina Giorgi.

Ad aprire la serata sarà un breve dialogo tra Filippo Romagnoli, studente della LUISS Guido Carli di Roma, e Giovanni Grazzini, presidente di Estra Clima: un confronto su un tema centrale per il futuro dei territori, quello della sostenibilità ambientale nei festival culturali.
“Per noi sostenibilità significa costruire benessere duraturo, valorizzando le energie umane, culturali e naturali delle comunità locali”, sottolinea Grazzini, ribadendo l’impegno di Estra nel sostenere un progetto che mette al centro la crescita condivisa.

“Naturalmente Pianoforte non è solo musica, è un’esperienza che intreccia natura, cultura e comunità, in un territorio unico come quello del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi”, ricordano gli organizzatori.

“Aspettando Naturalmente Pianoforte” trasforma l’anno “di pausa” del festival biennale in un cammino culturale continuo, che da luglio a settembre anima piazze, borghi e foreste del Casentino. Un programma ricco di musica, incontri e bellezza, firmato dall’Associazione Pratoveteri APS con la direzione artistica di Enzo Gentile.

📅 Venerdì 18 luglio 2025, ore 21.00
📍 Piazza Jacopo Landino, Pratovecchio (AR)
🎟 Ingresso libero

Articoli correlati