Il giovedì apertura alle ore 7 del mattino su proposta dell’amministrazione. Domenica scorsa sono state presentate all’auditorium Berrettarossa di Soci le squadre del Bibbiena nuoto, una realtà che conta più di 100 atleti di cui 30 agonisti e oltre 70 amatori e che grazie a un duro lavoro di squadra, si sta distinguendo a livello […]

Era impensabile solo cinque anni fa, eppure oggi è realtà
Dopo l’agitazione di venerdì scorso 19 settembre, scatta una seconda giornata di protesta nazionale di 24 ore indetta da Usb e dai sindacati di base (Cub, Adl, Sgb). Lo sciopero è stato proclamato per esprimere solidarietà alla popolazione civile palestinese della Striscia di Gaza e coinvolgerà, con modalità diverse, i lavoratori di numerosi comparti: dalle ferrovie al trasporto pubblico locale, […]
Il Presidente Marcello Miozzo spiega: “La nostra è una cooperativa che ha raggiuto la maturità d’impresa e dove le professionalità sono state portate ai massimi livelli anche come qualità dei servizi offerti. Abbiamo lavorato a un ricambio sociale importante, responsabilizzato i soci verso l’impresa, fatto investimenti sull’IA. E’ arrivato il momento di fare un nuovo […]
Si è svolta ieri ad Arezzo la conferenza stampa di presentazione dei candidati aretini della Lista Civica E’ ora per Tomasi Presidente, alla presenza dello stesso candidato Alessandro Tomasi e del capogruppo per Arezzo il Sindaco Filippo Vagnoli. Arianna Morelli, Alfredo Romanelli, Arianna Giannoni, Lorenzo Bernardini, Abkarin Akter, Massimo Mugnai e Denise Orlandi sono i […]
La confraternita casentinese ha organizzato una “festa del volontariato” per giovani a partire dai sedici anni. L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre, alle 15.30, nella nuova sede della Misericordia in via Dante. BIBBIENA (AR) – Una giornata a porte aperte alla Misericordia di Bibbiena per nuovi, aspiranti, volontari. La confraternita casentinese ha organizzato un […]
Venerdì scorso il Parco nazionale ha ospitato una piccola delegazione di allevatori australiani – accompagnati da Paul Gibb, un funzionario del governo di Camberra – accomunati dall’utilizzo del pastore maremmano abruzzese per la protezione degli animali da reddito. Il motivo della visita è stato appunto quello di approfondire alcune buone pratiche per la difesa delle […]
Il Casentino, grazie al Comune di Castel San Niccolò con il supporto del servizio CRED/Ecomuseo dell’Unione dei Comuni Montani, celebra i 260 anni dall’ascesa al trono di Pietro Leopoldo di Asburgo – Lorena Granduca di Toscana, il sovrano illuminato. Grazie al Codice Penale del 1786, noto come Codice Leopoldino, la Toscana di Pietro Leopoldo fu il […]
L’evento, patrocinato dal Comune di Bibbiena, sarà domenica 14 settembre alla palestra Body House. Tra i grandi ospiti del Fitness Day rientrerà anche la campionessa del mondo di karate Sara Cardin. BIBBIENA (AR) – Sport, benessere, volontariato e solidarietà uniti nell’undicesima edizione del Fitness Day in Casentino. L’evento, patrocinato dal Comune di Bibbiena, sarà dalle […]
Giovedì 25 settembre, presso il C.I.A.F. di Soci, si apriranno le porte di un servizio di supporto ai compiti totalmente gratuito, dedicato a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Albero e la Rua e con Officina 104. Ma il servizio di aiuti compiti è solo […]
Il Casentino è la vallata che è cresciuta di più nel 2024 ed è l’ambito turistico con la crescita più alta dell’intera Toscana e questo grazie al turismo naturalistico. Crescono gli italiani con un +13,2% ma anche gli stranieri con un +16,6% con 261.478 presenze complessive. Vagnoli commenta questi risultati anche alla luce delle azioni […]
Sabato 30 agosto verranno inaugurati un nuovo polo multimediale e un nuovo centro di accoglienza turistica. Il cuore sarà l’incontro tra istituzioni, associazioni e operatori sulle opportunità offerte dal cammino francescano. CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Taglio del nastro per un nuovo polo multimediale e un nuovo centro di accoglienza turistica a Chiusi della Verna. […]
L’iniziativa, promossa dall’EcoMuseo del Casentino, sarà sabato 23 agosto alle 4.45 da Badia Prataglia. Molti eventi saranno ospitati anche da Museo dell’Arte della Lana e Museo Archeologico del Casentino. POPPI (AR) – Un’escursione per ammirare l’alba dal Monte Penna, con il sottofondo sonoro del corno alpino. Sabato 23 agosto torna uno degli appuntamenti più suggestivi […]
Manutenzione straordinaria della Provincia di Arezzo, del ponte al km 10+500 della SP70 di Montemignaio, sul Borro di Pistiano. I lavori che rientrano in un intervento già avviato dallo scorso 21 luglio, prevedono adesso da lunedì 25 agosto 2025, la chiusura totale del tratto di strada interessato, 7 giorni su 7 con orario continuato H24, […]
Bibbiena Stazione ha un nuovo passaggio pedonale completamente riqualificato che, nel prossimo futuro, diventerà anche ciclopista dell’Archiano. Il Sindaco Filippo Vagnoli ha fatto un sopralluogo ai lavori prima delle chiusure estive. “Abbiamo iniziato un nuovo cantiere a Bibbiena Stazione, una riqualificazione di qualità di un passaggio pedonale molto frequentato che è quello al campo sportivo […]
E’ stata da poco conclusa la Ciclopista della Bora a Poppi, una bretella della imponente Ciclopista dell’Arno, che collega Casa Basagna a Viale dei Pini, a favore di tutti coloro che ogni giorno e soprattutto in estate percorrono a piedi e in bicicletta un tratto oggi servito dalla SP 65, assai pericolosa. La variante della […]
“La Regione Toscana non si ferma e continua a sostenere con atti concreti il sistema sanitario regionale, con una particolare attenzione alle aree periferiche come il Casentino.” Con queste parole il consigliere regionale uscente Pd Vincenzo Ceccarelli ha commentato le nuove misure e le assunzioni in arrivo nelle prossime settimane sul fronte della sanità locale. […]
“Con questa legge, che colma un importante vuoto normativo, la Regione promuove e sostiene, anche da punto di vista finanziario, le Pro loco che valorizzano il patrimonio storico, artistico e culturale e paesaggistico regionale e anche delle tradizioni e cultura locali. E’ un atto molto atteso dai comuni e che incarna nello spirito della Toscana […]
Si amplia la rosa di interventi volti allo sviluppo di tre aree interne: “Casentino e Valtiberina”, “Garfagnana, Lunigiana, Media valle del Serchio, Appennino Pistoiese” e “Valdarno e Valdisieve, Mugello, Val Bisenzio”. Nell’ambito della strategia delle aree interne, sono in arrivo risorse aggiuntive statali per le tre aree interne pilota individuate nel periodo di programmazione 2014-2020 […]