Completati gli interventi di ripristino della sezione di deflusso dell’Arno, nei tratti casentinesi di San Paolo, Orgi e Terrossola — nei Comuni di Castel San Niccolò, Poppi e Bibbiena —, le macchine del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno erano pronte a spostarsi a valle dell’abitato di Ponte a Poppi, dove il fiume presenta una […]

Un investimento di quasi 1,7 milioni di euro
Si è tenuta in questi giorni l’ultima lezione di inglese del progetto promosso dall’Associazione Attività Produttive di Ponte a Poppi in collaborazione con il Comune di Poppi e l’Unione dei Comuni che ha fornito l’utilizzo dei locali. Daniele Ghelli, parte dell’amministrazione comunale che ha lanciato l’idea dell’iniziativa, insieme alla Presidente della Associazione Beatrice Maggi e […]
Importante operazione dei Carabinieri della Compagnia di Bibbiena, che nelle scorse ore, con il supporto dei reparti territorialmente competenti dell’Arma, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo nei confronti di tre soggetti, ritenuti responsabili di furto aggravato. L’indagine, denominata “Blue Glass”, è stata coordinata dalla Procura della […]
In Casentino la ICM Torneria di Castel Focognano ha ottenuto contributi per 23.000 euro. Sono due le imprese artigiane associate a CNA Arezzo tra le dieci che hanno ottenuto il contributo Ebret, Ente Bilaterale dell’Artigianato Toscano, per gli investimenti effettuati in innovazione aziendale. Una di queste ha sede in Casentino ed è la ICM Torneria […]
La strumentazione è stata donata all’ospedale di Bibbiena da un gruppo di imprese e professionisti del territorio. Permetterà di effettuare radiografie nei casi non urgenti e per coloro che sono costretti a letto. Radiografie a domicilio per i casi non urgenti. Da oggi è possibile anche in Casentino grazie alla donazione di un apparecchio portatile […]
Le bombole di GPL, sia piene che vuote, non possono essere gestite come normali rifiuti domestici. La loro gestione, infatti, segue regole precise: devono essere restituite esclusivamente ai rivenditori o ai distributori autorizzati, che sono obbligati per legge a ritirarle. Non è possibile conferirle né nei cassonetti, né nei centri di raccolta. Questa disposizione è […]
Un viaggio musicale audace, sorprendente, emozionante, mercoledì 16 luglio alle ore 21.00 (ingresso gratuito), inaugura Aspettando Naturalmente Pianoforte, la rassegna che, da luglio a settembre, trasforma l’anno ‘di pausa’ del festival biennale in un tempo vivo fatto di musica, cammini, parole e visioni. Luis Di Gennaro, pianista eclettico e visionario, porta sul palco del La.B (ex Lanificio Berti), diPratovecchio un concerto che attraversa epoche, stili e […]
È stato Bostjan Avbelj a vincere il 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento che ha coinvolto la provincia di Arezzo tra venerdì e sabato. La gara, organizzata da Scuderia Etruria SCRL ed inserita nella programmazione di International Rally Cup e Mitropa Rally Cup, ha visto prevalere – per la seconda volta in carriera – il pilota […]
Erik Vannucci e Maddalena Rossi, due ragazzi del comune di Bibbiena, studenti del Liceo Artistico di Arezzo, rappresenteranno l’Italia a Eataly Expo 2025 a Osaka. E’ stato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in vista alla scuola aretina, a scegliere la sezione Design del Gioiello e accessorio, per portare il made in Italy in […]
Si è tenuta in questi giorni l’ultima lezione di inglese del progetto promosso dall’Associazione Attività Produttive di Ponte a Poppi in collaborazione con il Comune di Poppi e l’Unione dei Comuni che ha fornito l’utilizzo dei locali. Daniele Ghelli, parte dell’amministrazione comunale che ha lanciato l’idea dell’iniziativa, insieme alla Presidente della Associazione Beatrice Maggi e […]
L’iniziativa unisce EcoMuseo del Casentino, Museo Archeologico del Casentino e Museo dell’Arte della Lana. Il sistema MEC è finalizzato a una valorizzazione congiunta del patrimonio culturale e storico della vallata. STIA (AR) – Una sinergia tra musei, spazi espositivi e centri di documentazione del Casentino per valorizzare il patrimonio culturale e storico della vallata, trasformandolo […]
Da Fronzola parte la raccolta fondi lanciata da Italo Galastri e Franca Rinaldelli per salvare la chiesa dell’antico borgo, che un tempo con il suo castello, dominava anche su Poppi. Sabato 5 luglio alle ore 17.00 nel borgo di Fronzola, a Poppi, si terrà un nuovo appuntamento con il fortunato ciclo di riscoperta delle emergenze […]
L’assessore regionale Stefano Baccelli evidenzia gli ingenti investimenti che hanno permesso di dimezzare gli incidenti, in replica anche ai recenti interventi del Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli e del Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri, che ha lamentato rallentamenti nei lavori in Casentino, anziché un’accelerazione estiva. “Innanzi tutto mi preme evidenziare che negli anni […]
E’ il Sindaco di Bibbiena: Filippo Vagnoli ha scritto una lettera alla Regione per sollecitare sulla conclusione dei cantieri stradali della Statale Regionale 71, che stanno impattando in maniera pesante sulla vita dei cittadini e sulle attività economiche del Casentino. Vagnoli commenta: “Ho scritto alla Regione per sollecitare sul tema dei cantieri sulla viabilità casentinese, […]
Proseguono i lavori dell’infrastruttura ciclabile unica al mondo: ponti e tracciati in avanzamento tra Poppi, Bibbiena e Rassina. «Oggi possiamo vedere chiaramente la ciclovia dell’Arno si avvia al suo completamento. Questa infrastruttura attesa e voluta sta avanzando rapidamente in Casentino con lavori intensi in questa estate 2025. Opera fondamentale per i cicloturisti, per chi ama […]
Interrogazione del consigliere regionale Marco Casucci (Noi Moderati): “Ci siamo interessati per sapere se la Regione, nella prossima variazione di bilancio, ha intenzione di risarcire almeno parte dei danni calamitosi subìti lo scarso marzo da Castiglion Fibocchi, Loro Ciuffenna e Castelfranco Piandiscò. Ci siamo mossi anche a livello nazionale portando a conoscenza dei nostri parlamentari […]
All’assemblea regionale dell’associazione delle cooperative presenti Giani, Tomasi, europarlamentari, parlamentari, assessori regionali e il presidente nazionale Gardini: “Stop a massimo ribasso nei bandi”. Più qualità nei bandi pubblici e stop al massimo ribasso, politiche concrete per le aree interne, valorizzazione del welfare di comunità e sostegno al mondo agricolo e della pesca. Sono alcune delle […]
Il Gruppo PD in Regione: “Occorre confronto serrato nell’interesse dell’ambiente, della prevenzione dei rischi idrogeologici e dell’economia del settore”. Il processo di revisione delle misure di conservazione per i siti Natura 2000, attualmente in corso presso la giunta regionale, sarà all’attenzione del Consiglio grazie a una mozione presentata dal gruppo Pd, primi firmatari il capogruppo […]